La visione dei derivati RXT-Malaysia sta aprendo la strada a una miscela trasformativa tra lo sviluppo urbano della Malesia e il regno avanzato della blockchain dei token non fungibili (NFT).
Collegando la finanza convenzionale con le scoperte digitali, questa iniziativa è pronta a scolpire l’evoluzione urbana in uno dei paesaggi più dinamici del Sud-est asiatico. Al centro di questa impresa c’è l’obbligazione NFT ancorata da USDT (Tether), progettata per creare un hub fintech all’avanguardia, sfruttando la tecnologia blockchain, sul lungomare di Penang, in Malesia. Con una copertura assicurativa del 70% e tattiche di copertura strategica, il rischio rimanente viene abilmente mitigato.
Questa impresa vanta una solida valutazione di 500 milioni di dollari. Questo audace tentativo mira a trasformare sia i vivaci centri urbani della Malesia che le tranquille zone costiere, in particolare il lungomare di Penang, in un vivace nesso Web3. In particolare, il forte sostegno del governo malese sottolinea l’importanza di questa iniziativa, evidenziando il potenziale dei Real-World Assets (RWA) e dei derivati NFT nell’affrontare i dilemmi dell’urbanizzazione contemporanea.
A guidare questa iniziativa d’avanguardia è Rimaunangis, un conglomerato leader dedicato alle reti di prodotti agricoli sostenibili. La loro missione principale? Rafforzare la resilienza alimentare globale. Ma Rimaunangis è molto più di una semplice potenza aziendale. Questa entità guida l'evoluzione digitale in Malesia, come dimostrato dalla creazione della prima NFT del paese, radicata nei modelli di business classici.
Il viaggio di Rimaunangis va oltre l'integrazione della blockchain. L’azienda si è coraggiosamente avventurata nel Metaverso, fondendo il regno agricolo con la sfera digitale. Lanciando una suite NFT abbinata a un progetto di investimento, Rimaunangis offre affidabilità e rendimenti potenziali interessanti.
In linea con le sue prospettive espansive, Rimaunangis si sta preparando per un debutto monumentale nel Metaverso. Questo passo sottolinea lo spirito inventivo dell’azienda, mettendo in luce il legame armonioso tra l’etica aziendale collaudata nel tempo e le innovazioni digitali.
Fondamentalmente, la visione dei derivati RXT-Malaysia incarna la perfetta fusione tra finanza classica, competenza blockchain e progresso urbano. Non solo riflette le dinamiche in evoluzione del panorama finanziario digitale, ma illustra anche con coraggio la versatilità degli NFT e dei meccanismi blockchain nell’unire il digitale con il reale. In questo viaggio, si apre la strada all'ascesa della Malesia come centro della creatività Web3.